UE decisa ad eliminare il denaro contante, presto diremo addio ai bancomat: che cosa cambierà

A breve assisteremo alla fine di un’era, la UE preme sempre di più sull’utilizzo del denaro virtuale: diremo addio ai bancomat?

La Comunità Europea preme con insistenza sull’utilizzo del denaro virtuale, contrastando quindi la diffusione del denaro contante. Una strategia essenziale per contrastare spostamenti sospetti, tracciare ogni movimento e combattere l’evasione fiscale, ancora troppo elevata nei Paesi europei, in particolare in Italia. A breve, dunque, potremmo assistere a una svolta epocale.

Ragazza effettua prelievo in banca
Ragazza effettua prelievo in banca – Karmek.it

Si sta pensando a una rivoluzione che potrebbe cambiare per sempre le nostre abitudini, almeno per quanto riguarda il prelievo bancario e l’utilizzo dei soldi. Sta per iniziare una nuova era? A quanto pare, carte bancomat e applicazioni installate direttamente sui telefonini rappresentano il futuro dei pagamenti, già da tempo impiegati dai cittadini e sempre più diffusi. Presto diremo addio ai tradizionali sportelli ATM?

Svolta epocale per i pagamenti: sportelli ATM e banche sempre di meno sul nostro territorio

Ormai, il portafogli non è più essenziale come un tempo: denaro e carte, compresi documenti di identità, ora si possono tranquillamente caricare all’interno del proprio smartphone e avere tutto a portata di mano. La svolta virtuale comporta una maggiore comodità, una maggiore velocità di utilizzo e una maggiore sicurezza, visto che non si esce più con carte e denaro cartaceo, obiettivo di molti scippatori.

La diminuzione delle circolazione del denaro contante rappresenta sicuramente un vantaggio per la legalità e per la tracciabilità del denaro, ma offre anche grande comodità nei pagamenti, poiché basta estrarre il telefonino dalla tasca, oppure una carta, e pagare contactless, alla velocità della luce. Questi sistemi informatici, inoltre, negli ultimi anni sono stati decisamente implementati, e vari Governi europei stanno impiegando molte risorse per renderli sempre più efficienti e sicuri.

Prelievo contanti al bancomat
Prelievo contanti al bancomat – Karmek.it

Combattere frodi e truffe tramite una migliore tracciabilità e migliori sistemi di sicurezza è sicuramente la strategia vincente che l’Europa sta implementando. Ma questa strategia ha ripercussioni concrete sulla nostra quotidianità, e trasforma il nostro territorio. Gli sportelli bancomat, infatti, sono sempre di meno e vengono progressivamente smantellati. Negli ultimi cinque anni, sono tante le banche che hanno deciso di chiudere e di disinstallare anche i loro sportelli ATM.

Sportelli bancari sempre di meno, la rivoluzione virtuale sta portando alla chiusura delle banche

Gli sportelli bancomat saranno presto sostituiti da nuove tecnologie, provocando però un bel disagio tra i cittadini. Sono ancora molti, infatti, coloro che preferiscono utilizzare il denaro contante, e necessitano di prelevare, ma in molti territori, specie nelle piccole cittadine, ormai non si trovano quasi più gli ATM. La nuova tecnologia NFC, ossia Near Field Communication, è stata introdotta per facilitare le procedure di pagamento e per garantire più sicurezza nei movimenti.

Carta introdotta nello sportello ATM
Carta introdotta nello sportello ATM – Karmek.it

Inserire la carta nella bocchetta del bancomat sarà presto un gesto obsoleto, inoltre, stanno per arrivare nuovi tipi di sportelli ATM, con i quali non sarà più necessario inserire la carta, ma basterà visualizzare il monitor tramite smartphone per poter effettuare tutte le operazioni. In molti casi, inoltre, non sarà nemmeno necessario recarsi presso gli sportelli, ma si potrà agire anche in casa propria, connettendosi con la propria banca tramite l’online.

Prosegue lo smantellamento degli sportelli, tanti cittadini sono infuriati, ma il progresso non può essere arrestato. Ci sarà il solito periodo di transizione, che causerà inevitabilmente grande confusione nelle persone, ma poi la novità si trasformerà in quotidianità. Non resta altro da fare che abituarsi ai cambiamenti in atto nella nostra società.

Gestione cookie