In+pensione+con+soli+15+anni+di+contributi%3A+come+andarci+e+quanto+si+prende+ogni+mese
karmekit
/2025/03/26/in-pensione-con-soli-15-anni-di-contributi-come-andarci-e-quanto-si-prende-ogni-mese/amp/
News e Eventi

In pensione con soli 15 anni di contributi: come andarci e quanto si prende ogni mese

Andare in pensione con 15 anni di contributi è possibile soddisfacendo specifici requisiti. Vediamo quali e a quanto ammonterà l’assegno.

I contributi sono fondamentali per il sistema previdenziale italiano. Chi non ne accumula a sufficienza potrà dimenticare di ricevere la pensione mensilmente. Scopriamo quando 15 anni di contribuzione possono bastare.

In pensione con soli 15 anni di contributi: come andarci e quanto si prende ogni mese (Karmek.it)

In pensione vanno i lavoratori che hanno accumulato contributi. Ne bastano relativamente pochi per accedere alla pensione di vecchiaia e alla pensione anticipata contributiva ossia 20 anni. Per tutti gli altri scivoli di pensionamento anticipato sono richiesti periodi lavorativi molto più lunghi. La pensione anticipata ordinaria, ad esempio, si raggiunge con 42 anni e dieci mesi di contributi (un anno in meno per le donne) mentre la pensione per precoci ne chiede 41, esattamente come Quota 103 (in questo caso c’è anche il requisito anagrafico di 62 anni di età).

Anche l’APE Sociale e Opzione Donna prevedono un elevato numero di contributi, rispettivamente 30 o 36 per gli addetti ai lavori gravosi e 35 per le lavoratrici. La verità è che non tutti gli italiani possono vantare lunghe carriere lavorative che permettono loro di andare in pensione. C’è di più, meno sono i contributi minore sarà l’importo dell’assegno pensionistico. Nel calcolo contributivo in particolar modo conta il montante contributivo a cui verrà applicato il coefficiente di trasformazione legato all’età di uscita dal mondo del lavoro. Senza entrare nei dettagli basta dire che già la differenza tra stipendio e pensione sarà di qualche centinaia di euro, se in più si aggiungono pochi anni di contributi la cifra finale percepita sarà molto bassa.

Come andare in pensione con 15 anni di contributi

Pochissimi lavoratori possono andare in pensione con 15 anni di contributi. Sono coloro che rientrano nelle deroghe Amato, tre deroghe che ad oggi poter sfruttare è molto raro per le loro caratteristiche. Sono indirizzate, infatti, a coloro che hanno minimo 15 anni di contributi versati al 31 dicembre 1992 o ai lavoratori che hanno ricevuto entro questa data l’autorizzazione da parte dell’INPS alla prosecuzione volontaria. Infine, la terza deroga riguarda gli iscritti dell’ente della previdenza sociale con contributi versati minimo 25 anni prima e con almeno 10 anni di versamenti inferiori alle 52 settimane.

Come andare in pensione con 15 anni di contributi (Karmek.it)

Insomma, i pochissimi che possono ancora oggi soddisfare questi requisiti potranno andare in pensione con una delle deroghe Amato. Per tutti gli altri che non raggiungono i venti anni di contribuzione l’unica strada è attendere la pensione di vecchiaia a 71 anni che richiede solo 5 anni di contributi versati dal 1° gennaio 1996. Come detto all’inizio non bisognerà aspettarsi un importo dell’assegno elevato, nella maggior parte dei casi arrivare a 800/1.000 euro sarebbe un miracolo realizzabile solo a fronte di uno stipendio molto alto durante la breve carriera lavorativa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago