I+medici+sono+tutti+d%26%238217%3Baccordo%3A+mai+tenere+questi+oggetti+in+camera+da+letto
karmekit
/2025/03/17/i-medici-sono-tutti-daccordo-mai-tenere-questi-oggetti-in-camera-da-letto/amp/
Lifestyle

I medici sono tutti d’accordo: mai tenere questi oggetti in camera da letto

Sono utili, belli da vedere e garantiscono diverse possibilità di arricchimento, ma non dovresti tenerli in camera da letto, chi lo dice? Tutti i medici.

Ogni giorno adottiamo dei comportamenti che sono finalizzati alla salvaguardia della salute mentale e fisica. Si parte dalla colazione, abbondante e povera di zuccheri, si continua con la decisione di assumere caffè in maniera contingentata, di rinunciare a tutto ciò che è gustoso ma al contempo dannoso per l’organismo.

I medici sono tutti d’accordo: mai tenere questi oggetti in camera da letto – karmek.it

Le rinunce non riguardano solo gli alimenti, ma anche il come spendiamo il tempo a disposizione, visto che ci ritagliamo il tempo per la camminata, la palestra, la corsa, la piscina e perché no la partitella con gli amici. Tutto questo però viene vanificato spesso dal nostro desiderio di modernità, dalla voglia di rendere la nostra casa un ambiente tecnologico, avanzato.

Se rinunciamo ai piaceri tradizionali e anche al dolce far nulla in favore di un stile di vita sano, dovremmo anche fare a meno di tutte quelle cose che sono di moda e ci rendono alla moda, sia in casa che fuori da essa. A cosa facciamo riferimento è chiaro, smartphone, PC, smart tv, sistemi automatizzati, smartwatch e chi più ne ha più ne metta.

Perché non si deve mai tenere un televisore in camera da letto

Se limitare il tempo di fruizione degli oggetti tecnologici dev’essere una regola generale, un consiglio da seguire, non utilizzarli in camera da letto dev’essere un obbligo categorico. Che i dispositivi tech facciano male alla salute e rovinino anche la qualità del riposo è un dato di fatto sul quale sono concordi tutti i medici.

Perché non si deve mai tenere un televisore in camera da letto – karmek.it

Il primo effetto delle luci blu di smartphone, PC e televisori è che riducono la quantità di melatonina nel nostro organismo, il che si traduce in difficoltà a prendere sonno o nel dormire di meno e in maniera meno proficua. Queste problematiche notturne possono diventate causa di stress e nervosismo, dunque tradursi alla lunga in insonnia cronica.

La tecnologia a letto (e non solo) ruba tempo necessario a fare altro e può invogliare a rimanere alzati più a lungo per continuare a scorrere i post sui social o per vedere una puntata in più di quella serie tv che coinvolge così tanto, ma che ruba anche ore preziose al nostro riposo.

Infine potrebbero essere dannosi per la salute visto che emettono radiazioni. Ci sono studi che escludono che il quantitativo di radiazioni emesse da cellulari e altri dispositivi tech siano dannosi, tuttavia altri sostengono il contrario, nel dubbio perché non limitarne l’utilizzo all’indispensabile? Di sicuro quando sei a letto non servono, quindi meglio tenerli a debita distanza.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago