Dichiarazione+dei+Redditi+2025%3A+le+scadenze+imminenti+da+non+dimenticare
karmekit
/2025/03/17/dichiarazione-dei-redditi-2025-le-scadenze-imminenti-da-non-dimenticare/amp/
News e Eventi

Dichiarazione dei Redditi 2025: le scadenze imminenti da non dimenticare

In molti potrebbero chiedersi quali siano le scadenze della Dichiarazione dei Redditi 2025. Ebbene, ecco quali date segnare sul calendario per evitare di dimenticarle. 

Ogni anno bisogna fare la Dichiarazione dei Redditi per comunicare allo Stato l’ammontare complessivo dei propri redditi in un anno fiscale e verificare se le tasse già pagate come trattenute sulla busta paga o sulla pensione erano troppe, troppo poche o corrette.

Dichiarazione dei Redditi 2025: le scadenze imminenti da non dimenticare – karmek.it

Per il 2025 sono già note le scadenze entro cui trasmetterla. È molto importante rispettarle per evitare sanzioni. Ecco dunque tutte le date da segnare sul calendario per non commettere errori. 

Le scadenze della Dichiarazione dei Redditi 2025

La Dichiarazione dei Redditi è un documento contabile che i contribuenti sono tenuti a fare. In particolare le persone fisiche la presentano utilizzando il modello Redditi PF o il modello 730, a seconda del tipo di reddito. I lavoratori dipendenti e i pensionati, invece, presentano il 730 mentre i coniugi il 730 in forma congiunta. 

Le scadenze della Dichiarazione dei Redditi 2025 – karmek.it

Per il 2025 sono state comunicate le date di scadenza per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi. In particolare il 30 aprile 2025 si avrà accesso al modello 730 precompilato che, come dice il nome stesso, è la dichiarazione precompilata dall’Agenzia delle Entrate. Fra maggio e settembre 2025 si potranno fare integrazioni e correzioni ed inviare la dichiarazione, sapendo che il termine ultimo per farlo è il 30 settembre 2025.

Le modalità per farlo sono sempre le stesse dello scorso anno, vale a dire tramite un CAF, un professionista oppure autonomamente. Oltre alle date di scadenza da segnare sul calendario, è interessante sapere che ci sono diverse novità per quanto riguarda la Dichiarazione dei Redditi 2025. Infatti nel 730 si potranno dichiarare più categorie di reddito, grazie all’introduzione dei quadri M e T. Inoltre cambia la struttura delle aliquote, perché i primi due scaglioni sono stati accorpati e quindi ci saranno solo 3 fasce di reddito con queste aliquote (23%,35% e 43%).

Cambiamenti anche per ciò che concerne la cedolare secca sulle locazioni brevi che è del 26% (scende al 21% nel caso di una sola unità immobiliare scelta dal contribuente). Quanto alle detrazioni, quelle per redditi da lavoro dipendente fino a 15.000 aumentano a 1955 euro (da 1880 euro), mentre per chi ha un reddito superiore a 50.000 si riducono di 260 euro. Le detrazioni per Sismabonus e Superbonus verranno ripartite in 10 rate annuali a partire dal primo gennaio 2024.

Queste sono le principali novità in tema fiscale ma quello che resta uguale è la modalità di presentazione della Dichiarazione dei Redditi 2025, con possibilità di usare il modello precompilato (disponibile, come visto, dal 30 aprile) oppure quello ordinario. La scadenza è fissata al 30 settembre 2025. 

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago