Non+sempre+puoi+installare+il+fotovoltaico%2C+se+sbagli+la+legge+ti+punisce+molto+severamente
karmekit
/2025/03/15/non-sempre-puoi-installare-il-fotovoltaico-se-sbagli-la-legge-ti-punisce-molto-severamente/amp/
Riscaldamento

Non sempre puoi installare il fotovoltaico, se sbagli la legge ti punisce molto severamente

Se non si seguono le direttive normative nell’installazione del fotovoltaico si rischiano sanzioni onerose. Meglio muoversi in sicurezza.

Ottima idea quella di installare un impianto fotovoltaico per avere accesso ad una risorsa inesauribile ma prima di procedere bisogna essere certi di conoscere la Legge ed evitare problemi.

Non sempre puoi installare il fotovoltaico, se sbagli la legge ti punisce molto severamente (Karmek.it)

L’impianto fotovoltaico è una soluzione ecologica e sostenibile per la produzione di energia. Contribuisce alla riduzione delle emissioni di carbonio e offre anche una serie di benefici economici, sociali e ambientali. Il fotovoltaico non emette rumore quando è in funzione e non produce inquinamento termico raggiungendo al massimo una temperatura di 80° durante i mesi più caldi.

I pannelli solari, poi, permettono di raggiungere un risparmio in bolletta elettrica. Per calcolare il guadagno basta moltiplicare il prezzo per kWh applicato dal fornitore di energia per la quantità di energia usata in autoconsumo. Il risparmio sarà ancora maggiore focalizzando l’attenzione sulle abitudini di consumo ossia consumando di più durante le ore di sole. Inoltre l’impianto fotovoltaico permette di liquidare le eccedenze garantendo ulteriore risparmio. Significa poter cedere al gestore dei servizi energetici (GSE) l’energia prodotta ma non utilizzata nell’immediato. Si riceverà un rimborso anche superiore a 100 euro all’anno. Dal 29 maggio, però, lo scambio sul posto non sarà più possibile. Si dovrà adottare il ritiro dedicato.

Tanti vantaggi ma quando non si può installare il fotovoltaico liberamente?

L’installazione del fotovoltaico può avvenire in edilizia libera – senza permessi e autorizzazioni – ad alcune condizioni. L’articolo 9 del Decreto Energia numero 17 del 2022 stabilisce che le semplificazioni per l’installazione di impianti fotovoltaici valgono per gli edifici già esistenti. Il Consiglio di Stato ha sottolineato questa indicazione con la sentenza 8113 del 2024 chiarendo quando il fotovoltaico in edilizia libera è concesso e quando no.

Tanti vantaggi ma quando non si può installare il fotovoltaico liberamente? (Karmek.it)

Nello specifico, l’edilizia libera è consentita solo se non ci sono incrementi di volume o di superfici non connessi alla funzione dell’impianto fotovoltaico. Chi violerà questa direttiva incorrerà in sanzioni pesanti e potrebbe dover demolire la struttura edificata senza permessi. La semplificazione si ottiene dimostrando che non ci sono alternative equivalenti, dovendo erigere nuove strutture o spazi coperti allora si dovrà procedere con la richiesta di permessi.

Il chiarimento si è reso necessario dopo che tanti operatori del settore edilizio interpretando erroneamente il Decreto Energia hanno costruito strutture senza autorizzazioni, ad esempio un portico su cui sono stati installati i pannelli solari. Questo il caso che ha portato alla sentenza del Consiglio di Stato. Un gestore di un ristorante lombardo ha fatto realizzare un portico per sostenere l’impianto di pannelli solari senza permessi. Il portico, però, ha ampliato la superficie del locale e, di conseguenza, il gestore è stato condannato alla demolizione della struttura. In conclusione, se i volumi vengono alterati vanno chiesti i permessi per installare il fotovoltaico.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago