Servizio+tecnico+dell%E2%80%99antifrode%2C+il+messaggio+sta+arrivando+a+migliaia+di+italiani%3A+cosa+fare+subito
karmekit
/2025/03/14/servizio-tecnico-dellantifrode-il-messaggio-sta-arrivando-a-migliaia-di-italiani-cosa-fare-subito/amp/
News e Eventi

Servizio tecnico dell’antifrode, il messaggio sta arrivando a migliaia di italiani: cosa fare subito

Ti avvisano di un rischio sul tuo conto, ma in realtà vogliono solo svuotarlo: ecco cosa c’è dietro il messaggio del servizio antifrode. 

“Siamo il servizio tecnico dell’antifrode, segua le istruzioni del nostro operatore”. Un messaggio del genere potrebbe sembrare un avviso urgente da parte della propria banca, ma in realtà è l’inizio di una truffa sempre più diffusa. Negli ultimi giorni, migliaia di italiani stanno ricevendo SMS apparentemente provenienti dagli istituti di credito, che avvisano di attività sospette sul proprio conto. Dopo l’SMS, spesso segue una chiamata da un finto operatore che, con tono professionale, spiega che è necessario confermare alcuni dati per “rimuovere un dispositivo sconosciuto” e proteggere il conto. Ma attenzione: tutto questo è solo un inganno ben orchestrato.

Servizio tecnico dell’antifrode, il messaggio sta arrivando a migliaia di italiani – www.karmek.it

Questa tecnica altro non è che una variante del phishing, una frode informatica con cui i truffatori cercano di ottenere informazioni personali e bancarie per svuotare i conti delle vittime. La paura e l’urgenza sono le armi principali di questi criminali: ti fanno credere che se non agisci subito, potresti perdere i tuoi soldi. Purtroppo, molte persone, prese dal panico, cadono nella trappola e forniscono inconsapevolmente le credenziali di accesso alla propria banca online. Vediamo insieme come riconoscere e come difendersi da questa truffa.

La trappola del messaggio targato “antifrode” e il segreto per non cascarci

Per non cadere vittima di questa frode, è fondamentale sapere come riconoscerla e, soprattutto, come reagire. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Diffidare sempre degli SMS che ti invitano ad agire con urgenza. Le banche non inviano mai messaggi di questo tipo per chiedere dati personali o bancari.
  • Non fornire mai credenziali di accesso, PIN o codici OTP al telefono. Nessun operatore bancario te li chiederà mai.
  • Verifica direttamente con la tua banca. Se ricevi un messaggio sospetto, chiama il numero ufficiale della tua banca e chiedi chiarimenti.
  • Non cliccare su link sospetti. Gli SMS truffaldini spesso contengono link che rimandano a pagine web fasulle, simili a quelle reali della banca.
  • Segnala il tentativo di truffa. Puoi farlo alla Polizia Postale o direttamente alla tua banca per aiutare a prevenire altri casi.
La trappola del messaggio targato “antifrode” e il segreto per non cascarci. (Karmek.it)

Molti utenti hanno già segnalato di aver ricevuto questi messaggi e, purtroppo, alcuni sono caduti nella trappola, subendo gravi perdite economiche. Proteggere i propri dati è oggi più importante che mai: essere informati è la prima difesa contro i truffatori. Se ricevi un SMS simile, la cosa più importante da fare è mantenere la calma e non farsi prendere dal panico. Solo con consapevolezza e attenzione possiamo fermare queste truffe prima che facciano ulteriori vittime.

Enrico DS

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago