Nuovo+bonus+541+Euro+se+hai+superato+questa+et%C3%A0%3A+come+fare+subito+richiesta
karmekit
/2025/03/13/nuovo-bonus-541-euro-se-hai-superato-questa-eta-come-fare-subito-richiesta/amp/
News e Eventi

Nuovo bonus 541 Euro se hai superato questa età: come fare subito richiesta

C’è un’opportunità imperdibile per chi ha superato una certa età: ecco come ottenere subito il bonus da 541 euro. 

Buone notizie per chi ha superato una determinata età e necessita di un aiuto economico per le spese di assistenza e protezione sanitaria. Per il 2025 il governo ha confermato una detrazione fiscale fino a 541 euro, destinata agli anziani e alle persone con disabilità che affrontano costi significativi per l’assistenza personale e le polizze assicurative. Questa misura rappresenta un supporto concreto per chi si trova in situazioni di fragilità e ha bisogno di un aiuto economico per gestire meglio le proprie spese.

Nuovo bonus 541 Euro se hai superato questa età: come fare subito richiesta. (Karmek.it)

Per beneficiare di questa agevolazione, è necessario rispettare alcuni requisiti di reddito e presentare la documentazione richiesta. Il bonus si compone di due principali agevolazioni fiscali: una detrazione fino a 399 euro per le spese di assistenza e un ulteriore sgravio di 142,50 euro per le polizze assicurative destinate a persone con disabilità grave. Vediamo nel dettaglio chi può richiedere il bonus e come ottenerlo.

Il bonus da 541 euro dalla A alla Z: chi può approfittarne

La prima componente del bonus riguarda chi necessita di assistenza per le attività quotidiane, come mangiare, camminare o curare la propria igiene personale. La normativa prevede una detrazione fiscale del 19% sulle spese per l’assistenza, fino a un massimo di 2.100 euro annui, permettendo di recuperare fino a 399 euro. Questa detrazione è accessibile non solo alla persona che riceve assistenza, ma anche ai familiari che la hanno fiscalmente a carico.

Il bonus da 541 euro dalla A alla Z: chi può approfittarne. (Karmek.it)

Un altro beneficio fiscale riguarda le polizze assicurative che coprono il rischio di morte o invalidità grave. Per queste, la detrazione del 19% si applica su un premio massimo di 750 euro annui, consentendo di risparmiare fino a 142,50 euro. Questo incentivo è disponibile per chi ha sottoscritto una polizza a proprio nome o per un familiare fiscalmente a carico. Per accedere al bonus è necessario:

– Essere in possesso di un ISEE non superiore a 40.000 euro;
– Avere una certificazione medica che attesti la non autosufficienza o la necessità di assistenza continuativa;
– Presentare ricevute di pagamento per le spese di assistenza o per le polizze assicurative.

Grazie a queste misure, dunque, chi ha superato una certa età può ottenere un sostegno economico concreto per affrontare con maggiore serenità le spese legate alla propria salute e benessere. Se rientri tra i beneficiari, non perdere tempo: recupera tutta la documentazione necessaria e fai subito richiesta per il tuo bonus!

Enrico DS

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago