Ho+prelevato+dal+conto+cointestato+ma+non+l%26%238217%3Bho+detto+a+mia+moglie%2C+mi+hanno+detto+che+la+banca+ora+pu%C3%B2+mettermi+nei+guai
karmekit
/2025/03/12/ho-prelevato-dal-conto-cointestato-ma-non-lho-detto-a-mia-moglie-mi-hanno-detto-che-la-banca-ora-puo-mettermi-nei-guai/amp/
Lifestyle

Ho prelevato dal conto cointestato ma non l’ho detto a mia moglie, mi hanno detto che la banca ora può mettermi nei guai

I conti cointestati offrono molti vantaggi, ma presentano anche un rischio nascosto: ecco il gesto apparentemente innocuo che potrebbe costarvi molto caro. 

Il conto corrente cointestato sembra una soluzione perfetta per una coppia, e sicuramente – almeno in parte – lo è: due titolari, un solo conto, accesso libero per entrambi. Ma cosa succede se uno dei due preleva denaro senza dirlo all’altro? E, soprattutto, se l’altro si accorge della mancanza di fondi e decide di agire? Una situazione che, come vedremo, può facilmente trasformarsi in un incubo.

Ho prelevato dal conto cointestato ma non l’ho detto a mia moglie, mi hanno detto che la banca ora può mettermi nei guai. (Karmek.it)

Molti credono che, in un conto cointestato con firma disgiunta, ciascun titolare possa disporre liberamente del denaro. Il che è vero, ma solo fino a un certo punto. Infatti, se uno dei due preleva oltre la propria quota di spettanza senza il consenso dell’altro, quest’ultimo potrebbe rivalersi legalmente. La banca, di per sé, non può impedire il prelievo, ma se il coniuge decide di denunciare l’operazione come lesiva dei propri diritti patrimoniali, possono insorgere problemi seri. Vediamo nel dettafglio tutti gli errori da evitare.

Il prelievo dal conto cointestato: un’arma a doppio taglio da maneggiare con cura

Il principale rischio riguarda, come acccennato, l’eventuale contestazione da parte del partner. Se uno dei due riuscisse a dimostrare che il prelievo ha leso la sua parte di proprietà del denaro, potrebbe intentare un’azione civile per la restituzione della somma sottratta. In alcuni casi, specialmente in contesti di separazione o divorzio, un prelievo del genere potrebbe perfino configurarsi come appropriazione indebita, con possibili conseguenze legali. Ma c’è di più: se il conto in questione fosse stato aperto con firma congiunta, il problema sarebbe stato ancora più grave. In quel caso, ogni operazione avrebbe dovuto avere l’autorizzazione di entrambi i cointestatari e il prelievo unilaterale di Marco sarebbe stato illegittimo fin dal principio.

Il prelievo dal conto cointestato: un’arma a doppio taglio da maneggiare con cura. (Karmek.it)

Per evitare spiacevoli sorprese, è fondamentale seguire alcune precauzioni. Prima di tutto, chi ha un conto cointestato dovrebbe essere chiaro su quali siano le regole del gioco: è sempre meglio concordare con il partner ogni operazione di una certa entità. Inoltre, se si teme che un prelievo possa essere contestato, la soluzione più sicura è ottenere un accordo scritto. In definitiva, un conto cointestato offre indubbie comodità, ma richiede anche responsabilità e trasparenza. E se si agisce d’impulso, senza considerare le conseguenze, la banca potrebbe non essere l’unico problema: il vero rischio è quello di incrinare il rapporto di fiducia con la persona più importante della propria vita.

Enrico DS

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago