Tutti+parlano+di+riscaldamento+a+infrarossi%3A+conviene+davvero%3F+L%E2%80%99esperto+spiega+tutto
karmekit
/2025/03/09/tutti-parlano-di-riscaldamento-a-infrarossi-conviene-davvero-lesperto-spiega-tutto/amp/
Riscaldamento

Tutti parlano di riscaldamento a infrarossi: conviene davvero? L’esperto spiega tutto

Da qualche settimana è “esplosa” la moda del riscaldamento a infrarossi: tutti ne parlano e parlano di grossi risparmi. Ma sarà davvero così? Sentiamo cosa dicono gli esperti.

Di questi tempi, non appena sentiamo parlare di nuovi trucchi o nuovi metodi per abbassare le nostre bollette, corriamo subito a vedere di cosa si tratta. Da qualche settimana su tutti i social si sente parlare, quasi ossessivamente, del riscaldamento a infrarossi che, a quanto pare, sarebbe già molto in voga nei Paesi del Nord Europa.

Tutti parlano di riscaldamento a infrarossi: conviene davvero? L’esperto spiega tutto/Karmek.it

Beh se funziona in Lapponia, si presume che possa funzionare anche da noi dove, tutto sommato, il termometro raramente scende sotto lo zero. Questo nuovo sistema di riscaldamento, ancora poco conosciuto in Italia, permetterebbe di coniugare benefici per l’ambiente e risparmio per il portafoglio.

Del resto le direttive europee parlano chiaro: dobbiamo iniziare ad inquinare il meno possibile in quanto, entro il 2050, dobbiamo azzerare le emissioni. Se, nel frattempo, riuscissimo anche ad azzerare le nostre bollette, non sarebbe male! Ma questo nuovo metodo che sfrutta gli infrarossi, funzionerà veramente o è soltanto l’ultima moda uscita sui social?

Riscaldamento a infrarossi: ecco come stanno davvero le cose

Da qualche tempo tutti parlano di una nuova modalità di riscaldamento: il riscaldamento a infrarossi. Si tratta di un sistema sicuramente molto più sostenibile per il Pianeta ma sarà sostenibile anche per le nostre tasche? Vediamo cosa dicono gli esperti del settore.

Riscaldamento a infrarossi: ecco come stanno davvero le cose/Karmek.it

Partiamo con il capire come funziona questo nuovo metodo che, in Italia, è ancora poco diffuso. Il riscaldamento a infrarossi si basa  sull’emissione di radiazioni elettromagnetiche nell’infrarosso. A differenza del riscaldamento tradizionale a gas, il calore non viene rilasciato nell’aria ma viene trasmesso direttamente agli oggetti, alle persone e alle superfici. Va da sé che, quindi, lo percepiremo in modo molto più intenso ed eviteremo inutili dispersioni di calore. Il riscaldamento a infrarossi può essere di tre tipi:

  • a onda corta;
  • a onda media;
  • a onda lunga.

Solitamente per riscaldare un appartamento si usa la tipologia a onda lunga in quanto offre un riscaldamento più costante e non troppo forte. I vantaggi rispetto ai termosifoni a gas o anche alle pompe di calore sono molteplici proprio in virtù di questa tecnologia innovativa.

Si tratta di vantaggi non solo per l’ambiente – non usando combustibili fossili l’inquinamento è quasi pari a zero – ma di vantaggi anche per il portafoglio. Infatti non essendoci dispersioni di calore, ridurremo i consumi e meno consumiamo meno pesanti saranno le nostre bollette.

Quanto costa installare un pannello a infrarossi? Per riscaldare un intero appartamento di dimensioni medio – grandi la spesa può arrivare fino a 3000 euro ma bisogna considerare che, sul lungo termine, il risparmio in bolletta sarà tale da riassorbire la spesa iniziale. Riscaldando casa nostra con questa tecnologia spenderemo, circa 0,20-0,30 euro all’ora ma il tempo di accensione necessario è decisamente più breve rispetto a quello dei tradizionali termosifoni.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago