Semine+e+trapianti%3A+ecco+tutto+quello+che+devi+fare+nell%26%238217%3Borto+nel+mese+di+marzo
karmekit
/2025/03/09/semine-e-trapianti-ecco-tutto-quello-che-devi-fare-nellorto-nel-mese-di-marzo/amp/
Giardino

Semine e trapianti: ecco tutto quello che devi fare nell’orto nel mese di marzo

Marzo è cominciato da pochi giorni ma chi ha un orto ha un preciso calendario delle semine e dei trapianti da seguire per questo mese. Ecco cosa bisogna fare.

Il 20 marzo comincerà la primavera, anche se quella meteorologica è già inizia il primo marzo. In questa stagione le piante si risvegliano mostrando tutta la loro bellezza e dunque è il momento giusto per riprendere le attività nell’orto. In particolare c’è un preciso “calendario” delle semine e dei trapianti da seguire in questo mese.

Semine e trapianti: ecco tutto quello che devi fare nell’orto nel mese di marzo – karmek.it

Tra coltivazioni all’aperto, in serra e in semenzaio, ecco cosa fare nel proprio orto o nel proprio giardino durante questo mese che è appena iniziato, per avere una produzione rigogliosa. 

Le semine e i trapianti da fare nel mese di marzo nell’orto

Il mese di marzo è quello che sancisce l’inizio della primavera, quando tutti sono più felici e vitali, piante e animali compresi. Chi ha un giardino o un orto sa bene quanto questo sia il momento principale per riprendere le attività per garantirsi una produzione rigogliosa. Per questo è proprio marzo il mese delle semine e dei trapianti.

Le semine e i trapianti da fare nel mese di marzo nell’orto – karmek.it

Si comincia con le semine all’aperto, vale a dire quelle specie che possono essere seminate direttamente nell’orto: carote, ravanelli, piselli, fave, spinaci, lattuga e insalate, bietole, cipolle e porri. Prima di seminarle bisogna creare quello che viene detto letto di semina, attraverso una leggera vangatura e spargendo del terriccio universale in superficie.

Poi, seminare le piantine mettendole alla distanza scritta sulla confezione e proteggere il terreno dal freddo con una pacciamatura o stendendo del tessuto non tessuto. Infine, evitare di annaffiarle troppo per scongiurare il rischio di ristagni di acqua. Marzo è anche il mese in cui fare dei trapianti nell’orto delle piantine cresciute in semenzaio o prese nei vivai. Le specie che si possono trapiantare all’aperto come piante “già fatte” sono: lattughe, insalate, cavoli primaverili, bietole, porri, cipolle e fragole.

Ci sono alcuni ortaggi, invece, che vanno seminati in serra come: pomodori, peperoni, peperoncini, melanzane, zucchine, cetrioli, basilico e sedano. Queste stesse colture si possono trapiantare sempre in serra per avere un raccolto anticipato. Nonostante la serra sia un ambiente protetto, bisogna sempre controllare le temperature notturne e, se necessario, coprire le piante con teli termici; aprire le finestre solo nelle ore più calde per evitare umidità e malattie e annaffiare le colture in maniera moderata.

Infine, fra le semine e i trapianti del mese di marzo, bisogna considerare anche le semine in semenzaio di pomodori, peperoni e peperoncini, melanzane, zucchine e zucche, cetrioli, angurie e meloni, basilico e altre aromatiche, cavoli estivi e autunnali. Poi, le piante più robuste, si possono trapiantare in serra o direttamente nell’orto. Insomma marzo è il mese del risveglio e, come tale, bisogna darsi da fare per far riprendere vita alle proprie piante e colture in orto, serra o semenzaio, svolgendo queste attività.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago