Non+ho+mai+costretto+nessuno+ad+allacciare+le+cinture+di+sicurezza+sulla+mia+auto+ma+ora+sono+obbligato%2C+non+voglio+finire+in+carcere
karmekit
/2025/03/09/non-ho-mai-costretto-nessuno-ad-allacciare-le-cinture-di-sicurezza-sulla-mia-auto-ma-ora-sono-obbligato-non-voglio-finire-in-carcere/amp/
Lifestyle

Non ho mai costretto nessuno ad allacciare le cinture di sicurezza sulla mia auto ma ora sono obbligato, non voglio finire in carcere

Far indossare la cintura di sicurezza quando qualcuno è in macchina con noi è determinante, chi non lo fa rischia addirittura il carcere. Ecco perché.

È capitato a tutti certamente di mettersi alla guida della propria auto e di avere qualcuno al proprio fianco o sul sedile posteriore, sia per un viaggio lungo sia per commissioni più o meno brevi. Azioni come queste vengono spesso compiute in modo quasi standardizzato, senza pensarci troppo e senza badare a quello che si fa, ma agire in questo modo può essere un grave errore. Questo vale in modo particolare in merito all’uso della cintura di sicurezza, accessorio presente sulle vetture ormai da decenni e che può essere determinante per far sentire tutti più protetti.

Chi guida deve obbligare i passeggeri a indossare le cinture di sicurezza – Karmek.it

Un dispositivo come questo può essere ritenuto davvero un salvavita, a maggior ragione se si dovesse avere un impatto forte e improvviso, come in caso di un tamponamento. Dimenticarsi di indossarla può essere ora più difficile rispetto al passato, visto che le vetture più moderne hanno sistemi di allarme che suonano e che segnalano la situazione, ma è possibile comunque disattivarli per potersi muovere come se niente fosse. Attenzione, però, sottovalutare tutto questo può avere conseguenze gravissime.

Il passeggero deve sempre avere le cinture di sicurezza: le conseguenze se non lo fa

Quando si fa un viaggio in macchina si tende a essere ospitali con chi si ha a bordo, facendo in modo che si senta a proprio agio. Questo potrebbe spingere a essere più malleabili con gli altri, specialmente se possono mostrarsi non del tutto favorevoli a qualcosa, a volte senza tenere conto delle possibili conseguenze. Agire in questo modo può essere però un grave errore, specialmente se la “dimenticanza” riguarda le cinture di sicurezza.

La norma del Codice della Strada a riguardo parla chiaro, soprassedere è un grave errore. Questo vale a maggior ragione se si dovesse incorrere in un incidente, come ha avuto modo di precisare recentemente la Corte di Cassazione in una recente sentenza. Il riferimento è a un caso relativo a un sinistro con una vittima: un uomo era alla guida di una vettura con passeggeri ha bordo e ha poi perso il controllo del veicolo in seguito all’attraversamento di un cane, finendo contro una recinzione e ribaltandosi, provocando la morte di una persona, il passeggero seduto sul sedile posteriore, che non indossava la cintura di sicurezza.

Ecco cosa può accadere se il passeggero è senza cinture di sicurezza – Karmek.it

I giudici della Suprema Corte hanno ribaltato la decisione iniziale del Tribunale di Cassazione, stabilendo che il conducente è obbligato a verificare che tutti i passeggeri indossino le cinture di sicurezza prima di mettersi in marcia, pena una possibile responsabilità per omicidio colposo. Qualora questo non avvenisse, si tratta di una grave diligenza da parte di chi è al volante, che non dovrebbe mai trascurare questo aspetto prima di ogni viaggio.

Non si tratta comunque di una novità radicale, ma semplicemente di quanto previsto nell’articolo 172 del Codice della Strada, dove si sottolinea l’obbligo di verificare che tutti i passeggeri indossino le cinture prima di avviare il veicolo, ritenuto un dovere imprescindibile di diligenza e prudenza. Chi non lo fa commette una violazione, che può portare a essere accusato nei casi più gravi di omicidio colposo. Non è sufficiente quindi che i passeggeri sappiano di dover mettere le cinture di sicurezza, il guidatore non può esimersi dal controllare che tutti lo abbiano fatto.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago