Se+devi+cambiare+la+vecchia+caldaia%2C+meglio+l%26%238217%3Becobonus+o+il+conto+termico%3F+Cosa+conviene+di+pi%C3%B9
karmekit
/2025/03/07/se-devi-cambiare-la-vecchia-caldaia-meglio-lecobonus-o-il-conto-termico-cosa-conviene-di-piu/amp/
Riscaldamento

Se devi cambiare la vecchia caldaia, meglio l’ecobonus o il conto termico? Cosa conviene di più

In caso di sostituzione della vecchia caldaia ci sono due misure da poter richiedere, l’Ecobonus e il Conto Termico. Qual è preferibile?

Aiuti a metà ma sempre aiuti sono. I Bonus edilizi seppur non convincendo al 100% solo l’unico modo per poter recuperare parte della spesa effettuata per interventi di riqualificazione energetica in casa.

Se devi cambiare la vecchia caldaia, meglio l’ecobonus o il conto termico? Cosa conviene di più (Karmek.it)

La speranza degli italiani è che vengano attivati nuovi Bonus che realmente possano aiutare a sostenere la spesa per interventi di riqualificazione energetica dell’immobile secondo direttive europee. In realtà questa speranza non è vana, il Governo e anche l’UE sanno bene che per raggiungere realmente l’obiettivo di un continente più green i cittadini vanno aiutati. In Italia il 70% del parco immobiliare si trova in classe F o G, le più basse che tra pochi anni diventeranno quasi “illegali” perché troppo inquinanti.

Dove anche ci sia la volontà delle famiglie di seguire la transizione energetica mancano i soldi rendendo le buone intenzioni vane. I Bonus edilizi attualmente attivi prevedono solo la detrazione con recupero della spesa in dieci anni. Significa dover intanto pagare tutti gli interventi e poi ottenere il rimborso dilazionato nel tempo. Vale per l’Ecobonus ma non per il Conto Termico. Che questa seconda misura sia più conveniente?

Conto Termico e Ecobonus, tiriamo le somme

Per la sostituzione della vecchia caldaia è possibile usufruire sia dell’Ecobonus che del Conto Termico. La prima misura ammette all’incentivo la sostituzione degli impianti di climatizzazione esistenti e prevede una detrazione del 50% con rimborso in dieci anni per installare impianti ad alta efficienza energetica. Si può richiedere solo se in sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento si installerà un impianto a pompa di calore, con generatore a biomassa, geotermico a bassa entalpia o un sistema ibrido.

Conto Termico e Ecobonus, tiriamo le somme (Karmek.it)

Parliamo di sistemi meno inquinanti che permetteranno di ridurre i consumi – con conseguenti bollette dagli importi più bassi – e di aumentare la classe energetica dell’immobile. Volendo installare, ad esempio, uno o due condizionatori al posto del vecchio impianto si potrà richiedere l’Ecobonus ma solo se i nuovi impianti soddisferanno i requisiti minimi di prestazione indicati nel Decreto del 6 agosto 2020.

Il Conto Termico a differenza dell’Ecobonus permette di avere un rimborso quasi immediato della spesa sostenuta, senza ricorrere alle dichiarazioni fiscali. Si può accedere alla misura installando impianti che migliorano l’efficienza energetica dell’abitazione. La detrazione ad oggi è pari al 65% ma bisogna sottolineare che l’aiuto è in fase di ridefinizione. A breve verranno comunicate le nuove regole e solo allora si potranno comparare le due misure per capire quale conviene maggiormente. Siamo in attesa dell’approvazione del decreto e poi serviranno massimo 60 giorni per conoscere le regole operative.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago