Puoi+riconoscere+una+persona+infelice+da+quello+che+dice%3A+le+3+frasi+segnalate+dagli+psicologi
karmekit
/2025/03/06/puoi-riconoscere-una-persona-infelice-da-quello-che-dice-le-3-frasi-segnalate-dagli-psicologi/amp/
Lifestyle

Puoi riconoscere una persona infelice da quello che dice: le 3 frasi segnalate dagli psicologi

Gli psicologi suggeriscono le tre frasi che aiutano a riconoscere una persona infelice. Ricordiamole perché non sempre ciò che appare è la realtà.

Potreste rimanere stupiti conoscendo quanta infelicità c’è nelle persone se misurata in relazione al gradimento della società in cui si vive. Il 60% degli italiani si sente escluso dalla comunità avvertendo un forte senso di solitudine, percentuale che sale nei giovani arrivando al 72%.

Puoi riconoscere una persona infelice da quello che dice: le 3 frasi segnalate dagli psicologi (Karmek.it)

L’infelicità può dipendere da diversi fattori e avere “cure” diverse. Si tratta di un sentimento complesso che si può descrivere come un senso di tristezza cronicizzata. Racchiude insoddisfazione, angoscia, solitudine, mancanza di autostima ed è il risultato dell’incapacità di attivarsi per cambiare le cose. Purtroppo l’infelicità si autoalimenta e con il passare del tempo diventa sempre più complicato uscire da questo vortice che avvolge come un buco nero.

Ci sono persone che, consapevoli del loro stato, tentano di nasconderlo perché convinti che nessuno potrà aiutarli e che la loro condizione sia ormai perenne. Nascondono l’infelicità dietro una maschera di sorrisi ma il controllo delle parole è più difficile. Ecco perché bisogna fare attenzione alle frasi pronunciate dal partner o da un amico oppure da un familiare. Potrebbero essere un campanello d’allarme che avvisa come quella persona abbia bisogno di aiuto.

Le parole e frasi che si pronunciano comunicano lo stato d’animo

Quando si avvertono emozioni negative o tristi si tende a pronunciare alcune frasi e parole piuttosto che altre. L’umore, dunque, secondo la psicologia influenza ciò che diciamo e permette agli altri di leggere dentro noi stessi. Modelli di pensiero sfavorevoli portano a ripetere spesso delle frasi, tre nello specifico. La prima è più comune di quanto si possa pensare ed è “Sto bene”.

Le parole e frasi che si pronunciano comunicano lo stato d’animo (Karmek.it)

Apparentemente semplice, può nascondere un distacco emotivo dai veri sentimenti che non si vogliono o possono accettare. Non si può stare sempre bene, inutile negarlo a sé stessi anzi ammetterlo sarà di aiuto e sarà il primo passo per cercare conforto negli altri. La seconda frase è “È tutta colpa mia”. Viene pronunciata quando il livello di negatività è molto alto e debilitante. Incolpare sé stessi non aiuta, l’assunzione di responsabilità è importante ma deve servire per cambiare le cose non per rintanarsi in un limbo di pessimismo e infelicità altrimenti il logorio emotivo raggiungerà proporzioni troppo grandi per uscire dalla tristezza.

Simile è il pensiero “Non sono abbastanza bravo”. Esprime insoddisfazione e l’incapacità di comprendere il proprio valore. Raggiungere gli obiettivi non è sempre possibile, commettere errori è normale ma chi è chiuso nella sua infelicità non lo riuscirà a comprendere. Ebbene, se sentite qualcuno pronunciare queste frasi significa che ha bisogno di aiuto per ritrovare fiducia in sé, avere una visione migliore della vita e ricostruire il benessere emotivo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago