Bonus+mobili+2025%2C+tetto+massimo+di+spesa+e+chi+pu%C3%B2+richiederlo%3A+cambia+tutto
karmekit
/2025/03/06/bonus-mobili-2025-tetto-massimo-di-spesa-e-chi-puo-richiederlo-cambia-tutto/amp/
News e Eventi

Bonus mobili 2025, tetto massimo di spesa e chi può richiederlo: cambia tutto

Ecco chi potrà beneficiare del Bonus Mobili 2025. Andiamo a vedere nel dettaglio anche cos’è e entro quando fare la richiesta.

Il bonus mobili 2025 è una delle agevolazioni fiscali previste dal governo italiano per incentivare l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Questo tipo di bonus è stato introdotto, inoltre, per favorire il rinnovo degli arredi domestici.

Bonus mobili 2025, tetto massimo di spesa e chi può richiederlo: cambia tutto – karmek.it

Questa misura si applica anche nel corso di questo anno e continua ad essere una delle agevolazioni più apprezzate dai cittadini italiani. Purtroppo, però, non è per tutti. In questo articolo andremo ad analizzare e capire chi lo potrà richiedere e se c’è una data entro la quale andrà fatta la richiesta.

Grazie a questa agevolazione fiscale, è possibile rinnovare e migliorare gli arredi domestici, sfruttando in questo modo una detrazione che può ridurre di molto il costo dell’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Il bonus mobili 2025 rappresenta una valida opportunità per tante famiglie italiane che lo potranno richiedere.

La Legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio, ha esteso al 2025 il bonus mobili. Si tratta di una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, che sono destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

Bonus mobili 2025: chi lo potrà richiedere

Non tutti possono beneficiare di questo bonus, ma solo chi acquista entro il 31 dicembre 2025 mobili ed elettrodomestici nuovi di classe non inferiore alla classe A per i forni; alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie; mentre alla classe F per i frigoriferi e i congelatori.

Bonus mobili 2025: chi lo potrà richiedere – karmek.it

Inoltre, il Bonus mobili 2025 è anche per chi ha realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni. Rientrano tra i mobili agevolabili anche i letti, gli armadi, le cassettiere, le librerie, le scrivanie, i tavoli, le sedie, i comodini, i divani, le poltrone, le credenze, i materassi e gli apparecchi di illuminazione. In ogni caso, riguarda tutto quello che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

Non sono agevolabili, invece, gli acquisti di porte, di pavimentazioni, di tende e tendaggi, ma anche altri complementi di arredo. Si può usufruire, in ogni caso, di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore – come detto prima – alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori. Tutti devono essere destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

L’agevolazione spetta per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2025 e può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.

La detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 5.000 euro per gli anni 2024 e 2025. È molto importante sapere che per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.

Potete sempre chiedere un aiuto alle persone competenti che sapranno rispondere al meglio a tutte le vostre domande.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago