Basta+con+l%26%238217%3Bappendiabiti+all%26%238217%3Bingresso+di+casa%3A+gli+interior+designer+hanno+partorito+un%26%238217%3Bidea+clamorosa
karmekit
/2025/03/06/basta-con-lappendiabiti-allingresso-di-casa-gli-interior-designer-hanno-partorito-unidea-clamorosa/amp/
Lifestyle

Basta con l’appendiabiti all’ingresso di casa: gli interior designer hanno partorito un’idea clamorosa

L’appendiabiti all’ingresso di casa non è più di moda ma è stato sostituito da qualcosa di più elegante e di impatto. Ecco l’idea degli interior designer.

L’ingresso di una casa è spesso trascurato, in realtà è uno spazio che andrebbe arredato in maniera personale e funzionale. Appena si entra, infatti, si potrebbe avere la necessità di riporre qualche oggetto che si ha in mano (chiavi, smartphone) e il giubbino che si ha indosso.

Basta con l’appendiabiti all’ingresso di casa: gli interior designer hanno partorito un’idea clamorosa – karmek.it

Inoltre, quando si hanno ospiti, sarebbe utile poter far riporre loro i propri giubbini, in modo che stiano più comodi. A questo proposito fino a qualche tempo fa era di moda l’appendiabiti all’ingresso di casa, ma adesso c’è un’altra tendenza suggerita dagli interior designer. Ecco di quale si tratta. 

Con cosa sostituire gli appendiabiti all’ingresso di casa

L’ingresso di una casa è il suo biglietto da visita, perciò dovrebbe essere arredato esattamente come qualsiasi altro ambiente. In particolare, essendo il punto di accesso all’abitazione, dovrebbe “invitare” ad entrare, essere ordinato, accogliente e funzionale.

Con cosa sostituire gli appendiabiti all’ingresso di casa – karmek.it

Anche se lo spazio è contenuto, dovrebbe avere tutto ciò di cui si ha bisogno quando si entra in casa. Fino a qualche tempo fa si arredava con un appendiabiti, utile per riporre il proprio giubbino oppure quello di eventuali ospiti. Tuttavia ora ci sono nuove idee per riempire l’ingresso in maniera davvero utile ed anche esteticamente più bella.

Si può infatti inserire una cappotterà, che dona maggior senso di ordine. Non solo, ma può essere aggiunta anche una cassettiera o un poggia scarpe, magari con seduta, per indossare subito le ciabatte appena si entra in casa. Se lo spazio è piccolo, può essere utile anche inserire degli specchi grandi che otticamente fanno sembrare l’ingresso più grande e spazioso.

Infine, si può giocare molto sui colori: quelli caldi e neutri, come sabbia, senape, verde pastello o ocra, anche mescolati fra loro, sono ideali per donare un maggiore senso di accoglienza. Si possono combinare anche materiali diversi, come il legno e il metallo, che conferiscono eleganza e un tocco rustico.

Dunque bisogna abbandonare l’idea di decorare e riempire l’ingresso di casa con un appendiabiti. Le tendenze attuali puntano su un maggior senso estetico e su una maggiore funzionalità, perché anche questo spazio della propria abitazione andrebbe curato come il resto degli ambienti.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago