Mangi+poco+ma+ingrassi%3F+Tutta+colpa+dell%26%238217%3Bora+in+cui+vai+a+dormire
karmekit
/2025/03/02/mangi-poco-ma-ingrassi-tutta-colpa-dellora-in-cui-vai-a-dormire/amp/
Lifestyle

Mangi poco ma ingrassi? Tutta colpa dell’ora in cui vai a dormire

Le hai provate davvero tutte eppure, anche se mangi poco e fai attività fisica, ingrassi? Potrebbe essere tutta colpa dell’ora in cui vai a dormire.

Dieta e allenamento costante sono fondamentali sia per mantenere una buona salute che per dimagrire o anche, semplicemente, mantenersi in forma e non accumulare grasso in eccesso. Quando si ha la necessità di perdere qualche chilo, la strada maestra è sempre e solo quella: alimentazione sana e ipocalorica e attività fisica costante.

Mangi poco ma ingrassi? Tutta colpa dell’ora in cui vai a dormire/Karmek.it

Che, ribadiamo, non significa patire la fame o allenarsi 2 ore al giorno 7 giorni su 7. Ci sono persone che, tuttavia, pur seguendo alla lettera le indicazioni del dietologo o del nutrizionista e allenandosi 3-4 volte alla settimana non riescono proprio a perdere né peso sulla bilancia né grasso intorno al girovita.

Questo può generare molta frustrazione e indurre una persona, per quanto volenterosa e determinata, a mollare tutto. Ma come mai anche se si mangiano le calorie giuste e si fa sport, non si riesce a dimagrire? La risposta va cercata nel sonno. Già: il sonno influisce più di quanto pensiamo. Se non riesci a tornare in forma nonostante dieta e allenamento, potrebbe essere tutta colpa dell’orario in cui vai a dormire.

Vuoi dimagrire? Ecco l’ora giusta per andare a dormire

Tutti pensiamo che per godere di buona salute e restare in forma i fattori determinanti siano soltanto due: alimentazione e allenamento. Niente di più sbagliato: c’è un terzo fattore che forse è ancora più rilevante dei primi due. Di che cosa si tratta? Del riposo, cioè del sonno. Vediamo a che ora sarebbe opportuno andare a nanna per stare in salute e perdere peso.

Vuoi dimagrire? Ecco l’ora giusta per andare a dormire/Karmek.it

Come è possibile che il sonno, momento in cui il corpo non fa assolutamente nulla e, dunque, non brucia calorie, possa contribuire alla perdita di peso? La ragione è molto semplice e logica: il sonno regola gli ormoni fame/sazietà. Se non riposiamo il giusto numero di ore ogni notte – almeno 8 – questi ormoni andranno in tilt con la conseguenza che, durante la giornata, avremo sempre fame e, in particolare, avremo fame di zuccheri.

L’ideale, secondo gli esperti, è andare a letto sempre prima delle ore 23 e dormire per almeno 8 ore. Se andiamo sempre – o, comunque, spesso – a dormire dopo le 23 non solo saremo stanchi, spossati e molto più irritabili ma i nostri ormoni verranno completamente sballati. Oltre ad avere sempre fame di dolci e cibi calorici, si alzeranno i livelli del cortisolo.

Il cortisolo è l’ormone dello stress ma non influisce negativamente solo sul benessere mentale. Alti livelli di cortisolo ostacolano la perdita di grasso, specialmente di grasso addominale che oltre a non essere bello da vedersi è anche molto pericoloso per la salute del cuore.  Se questo ancora non bastasse, andare a dormire dopo le 23 e dormire meno di 8 ore a notte abbassa le nostre difese immunitarie e, quindi, ci espone maggiormente all’attacco di virus e malattie in generale.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago