Il+segreto+degli+idraulici+per+risparmiare+tantissimo+sulla+bolletta+col+metodo+dello+scaldabagno
karmekit
/2025/03/01/il-segreto-degli-idraulici-per-risparmiare-tantissimo-sulla-bolletta-col-metodo-dello-scaldabagno/amp/
Riscaldamento

Il segreto degli idraulici per risparmiare tantissimo sulla bolletta col metodo dello scaldabagno

Ascoltare i pareri degli idraulici può essere provvidenziale per risparmiare sulla bolletta, si può sfruttare quello che può essere definito “metodo dello scaldabagno”.

Le spese che ognuno di noi si trova a sostenere per le bollette di casa possono mettere in difficoltà un po’ tutti, soprattutto perché è apparso evidente un rialzo non da poco nell’arco di breve tempo. Anche l’idea di cambiare fornitore, sfruttando un’offerta più conveniente grazie ai vantaggi previsti dal mercato libero, può cambiare davvero poco la situazione. È quindi inevitabile cercare di comprendere se possa esserci un sistema che può essere utile in casi simili e che può consentire di risparmiare sulla bolletta della luce, che prevede spesso costi esorbitanti.

L’idraulico sa spiegarci bene come risparmiare in bolletta – Karmek.it

Fortunatamente non è necessario arrendersi in questi casi, ascoltare i consigli di quelli che possono essere considerati gli addetti ai lavori, ovvero gli idraulici, per soddisfare appieno questa esigenza. Quando ci si trova in questa situazione il “trucco” sta nel cercare di utilizzare nel modo migliore lo scaldabagno, così da abbassare in maniera sensibile i costi, di conseguenza l’importo che si dovrà pagare.

Come risparmiare sulla bolletta grazie allo scaldabagno

È ormai diventato fondamentale per tutti trovare un metodo per risparmiare sulla bolletta, a maggior ragione su quella della luce, che spesso incide in maniera determinante sul bilancio di ogni famiglia. Del resto, si tratta di un’esigenza che nessuno può disdegnare, pur non avendo grandi problemici economici.

Il sistema che può essere utile allo scopo consiste nel cercare di capire come sia meglio agire con lo scaldabagno, un dispositivo di cui nessuno può fare a meno, visto che ci consente di poter fare una doccia calda, momento imprescindibile soprattutto in inverno. A volte, infatti, può bastare una piccola disattenzione per ritrovarsi a dover gestire un salasso. Il trucco sta nel cercare di decidere a priori quando usarlo, nonostante si tenda ad avere voglia di fare la doccia non appena si torna a casa stanchi da una giornata di lavoro.

Sfruttare lo scaldabagno al momento giusto consente di risparmiare – Karmek.it

I consumi, infatti, prevedono costi differenti a seconda delle fasce orarie, quelle che molti conoscono come F1, F2 e F3. L’utilzizo dell’energia durante la Fascia 1 (tra le 8:00 e le 19:00 dal lunedì al venerdì) ha un prezzo maggiore, mentre cala durante le fasce F2 e F3 (dalle 19:00 alle 8:00 e durante i weekend). Certamente si tratta di una sottigliezza che può essere applicata a chi ha scelto una tariffa bioraria per l’energia elettrica, mentre non vale per chi ne ha una monoraria, che non prevede variazioni a seconda delle ore.

Agire in questo modo non è però possibile solo sulla base di quando si fa la doccia, ma anche e soprattutto adottando uno stratagemma che può essere congeniale. Si tratta dell’installazione di un timer elettrico, che può essere posizionato nel quadro elettrico e con tre impostazioni: acceso (I), automatico (AUTO) e spento (O). In modalità automatica, si accende solo quando l’energia costa meno, durante le fasce orarie più economiche.

Un timer collegato allo scaldabagno permette di risparmiare – Karmek.it

Il suo costo è davvero ridotto (non è superiore ai 50 euro), possono installarlo un po’ tutti, non è indispensabile chiamare l’idraulico, basta collegarlo al contatore e al fusibile dello scaldabagno, per poi selezionare la modalità “AUTO”, così che sappia quando e come agire.

È poi utile anche posizionare lo scaldabagno vicino agli impianti da servire (docce o lavelli), in modo tale da evitare dispersioni di calore, oltre a effettuare una manutenzione periodica, che consente di eliminare il calcare, che può influire negativamente sui consumi.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago