I+medici+ormai+sono+tutti+d%E2%80%99accordo%3A+ecco+ogni+quanto+dovresti+cambiare+le+lenzuola
karmekit
/2025/02/26/i-medici-ormai-sono-tutti-daccordo-ecco-ogni-quanto-dovresti-cambiare-le-lenzuola/amp/
Lifestyle

I medici ormai sono tutti d’accordo: ecco ogni quanto dovresti cambiare le lenzuola

Ogni quanto dovresti cambiare le lenzuola? È un’operazione cruciale da cui passa tutta la tua salute. Ecco cosa hanno detto i medici.

Un letto è confortevole anche grazie all’uso delle lenzuola che permettono di tenere lontana la nostra pelle dal contatto con il materasso. Nel letto trascorriamo la maggior parte della nostra giornata, e quindi è meglio fare attenzione al dettaglio “lenzuola”. 

I medici ormai sono tutti d’accordo: ecco ogni quanto dovresti cambiare le lenzuola – karmek.it

Molte persone le cambiano con una bassa frequenza perché appunto le vedono sempre pulite. Anche se “esternamente” è così, non si può dire lo stesso per ciò che non vediamo. Le lenzuola diventano l’habitat ideale per funghi e batteri proprio perché qui si depositano cellule morte della nostra pelle, sudore, saliva e tanto altro. 

Dunque bisogna prestare particolare attenzione a quando sostituire le lenzuola: i medici chiariscono ogni quanto dovresti farlo. 

Ogni quanto dovresti cambiare le lenzuola secondo i medici per dormire in un letto sicuro

Per una questione igienica è fondamentale cambiare le lenzuola con un’alta frequenza: a dare la risposta di quale sia il tempo preciso, è stato un microbiologo dell’Università di New York, Philip Tierno. Secondo il dottore, le lenzuola vanno cambiate una volta alla settimana, altrimenti c’è il serio rischio di ammalarsi. 

Ogni quanto dovresti cambiare le lenzuola secondo i medici per dormire in un letto sicuro  – karmek.it

Questo perché noi esseri umani ogni anno produciamo una media di 26 litri di sudore e l’umidità è un terreno ideale per il proliferare dei funghi che potrebbero insediarsi così nei materassi e sui cuscini. Dopo un anno e mezzo, nei cuscini proliferano 17 tipi di funghi, questo è quanto emerso da uno studio. Sulle lenzuola, la situazione non è migliore: qui infatti si trovano funghi e microbi prodotti da noi tramite il sudore, l’epidermide, la tosse, gli starnuti e altro ancora. 

In più si aggiungono elementi esterni come peli degli animali, polline e acari della polvere, che si depositano appunto sul letto (e sul pavimento). Ecco perché un buon tempo per cambiare le lenzuola è proprio una volta alla settimana così da non permettere a microbi e funghi di formarsi e di arrivare alla nostra bocca e al nostro naso.

Altrimenti ci ammaleremmo di sicuro di raffreddore o gola irritata, pur non soffrendo di allergia. Lo stesso dicasi per il pigiama o la vestaglia da notte: il tempo giusto per cambiare l’abbigliamento che si indossa per andare a dormire è sempre di una volta alla settimana.  

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago