Dimentica+i+termosifoni+tradizionali%3A+in+questi+ambienti+tutti+usano+i+radiatori+ad+infrarossi
karmekit
/2025/02/26/dimentica-i-termosifoni-tradizionali-in-questi-ambienti-tutti-usano-i-radiatori-ad-infrarossi/amp/
Riscaldamento

Dimentica i termosifoni tradizionali: in questi ambienti tutti usano i radiatori ad infrarossi

I termosifoni tradizionali possono essere sostituiti dai radiatori ad infrarossi in alcuni ambienti per beneficiare di diversi vantaggi.

Prima di compiere il passo bisogna informarsi e capire se la sostituzione è possibile e quali sono i vantaggi di cui approfittare. Una mossa falsa potrebbe costare caro, meglio approfondire l’innovativo sistema di riscaldamento.

Dimentica i termosifoni tradizionali: in questi ambienti tutti usano i radiatori ad infrarossi (Karmek.it)

Usare i termosifoni per riscaldare le stanze significa ricevere bollette onerose eppure i caloriferi rappresentano il sistema di riscaldamento ad oggi più frequente nelle case e negli uffici. Cambiarlo, infatti, significherebbe spendere grosse cifre per una valida alternativa anche se l’investimento iniziale verrebbe recuperato nel tempo grazie ad una riduzione dei consumi optando per metodi ad alta efficienza energetica. Bisogna considerare, poi, che i termosifoni hanno dei difetti importanti.

Fanno circolare nell’aria polveri contenenti sostanze nocive ossia i Composti volatili organici, seccano l’aria con conseguente aumento del rischio di sviluppare mal di testa, irritazioni alle mucose e fastidi a livello respiratorio e generano una dispersione di calore dato che il caldo sale verso il soffitto creando dei ristagni d’aria. Insomma, i benefici scegliendo un altro metodo di riscaldamento saranno molteplici ma quale sistema scegliere? Molte persone sono incuriosite dai radiatori ad infrarossi, riscaldamenti che convertono la corrente elettrica in radiazioni di calore.

Come funzionano i radiatori ad infrarossi e quando usarli

Il riscaldamento a infrarossi si basa sul principio che le radiazioni emesse da ogni corpo con temperatura superiore allo zero assoluto si trasmesse alle molecole di una superficie assorbente provocando un incremento dell’energia cinetica aumentando la temperatura. L’irraggiamento si emette artificialmente nei radiatori ad infrarossi tramite una lampada o un pannello riscaldante, viene assorbito dalle superfici presenti nell’ambiente e convertito in calore senza essere un pericolo per la salute (come avviene, invece, per i raggi ultravioletti del Sole).

Come funzionano i radiatori ad infrarossi e quando usarli (Karmek.it)

Nel sistema ad infrarossi i corpi solidi, dunque, vengono irraggiati nell’ambiente e riscaldano ogni superficie con cui entrano in contatto. Proprio questa è la differenza con i radiatori tradizionali. Quelli ad infrarossi riescono a riscaldare direttamente le superfici senza dover prima riscaldare l’aria mentre quelli tradizionali producono calore per convezione, riscaldano l’aria e poi questa riscalda le persone. C’è un passaggio in più che determina uno “spreco” di energia che non troviamo nei pannelli ad infrarossi.

Ecco perché quest’ultimi vengono considerati più efficienti ma bisogna sottolineare che proprio per le loro caratteristiche i radiatori ad infrarossi non riescono a sfruttare l’inerzia termica dell’aria e, dunque, dovranno rimanere sempre accesi per avere calore nell’ambiente. Significa avere un costo elevato in bolletta. Si evince, quindi, che i sistemi ad infrarossi sono preferibili in particolari applicazioni come in uffici e ambienti industriali per riscaldare solo la postazione di un operatore oppure durante i periodi di inizio o fine stagione quando il riscaldamento centralizzato non è ancora attivo o ancora nei piccoli spazi poco frequentati come può essere un bagno, un ripostiglio oppure la cabina armadio.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Bonus Inps nel 2025 per questi lavoratori: è possibile percepire 800 euro al mese

Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…

2 settimane ago

Sgombro in scatola a ruba nei supermercati, è il pesce ideale per la nostra dieta?

Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…

2 settimane ago

WhatsApp, addio su questi smartphone: i dispositivi su cui non si potrà più usare

Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…

2 settimane ago

WhatsApp, la funzione segreta che rende le chat private protette e impossibili da scovare: il modo per attivarla

Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…

2 settimane ago

Sai che cosa contengono i bastoncini di pesce? È allarme rosso

Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…

2 settimane ago

È un pesce magro e salutare, nonché versatile in cucina: il migliore da consumare in primavera

Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…

2 settimane ago