Controlla se nella tua collezione di libri o fra quelli polverosi in soffitta c’è anche questo: vale ben 8.000 euro!
Leggere è un’attività piacevole e stimolante a qualsiasi età. Tutti siamo affezionati ad un libro in particolare o ad un genere, e acquistiamo ogni volta le nuove pubblicazioni di un autore che ci piace o quel nuovo bestseller così pubblicizzato. Finiamo per accantonare libri su libri nella nostra libreria oppure poi di alcuni ce ne sbarazziamo, magari tenendoli in soffitta, regalandoli o vendendoli.
Fra tutti questi libri ce ne potrebbero essere alcuni che valgono cifre da capogiro. Sul mercato dei collezionisti ci sono infatti libri che valgono migliaia di euro (uno addirittura 8.000 euro). Come è possibile che un libro che può costare massimo 30 euro, arrivi a questa cifra? Si tratta di libri rari e che ogni collezionista vorrebbe nella sua libreria, e magari tu ne hai proprio uno di questi!
In questa epoca così digitalizzata, c’è ancora chi preferisce leggere i libri stampati su carta con una bella copertina da guardare e toccare. Proprio sui libri di carta possiamo sottolineare, prendere appunti e tanto altro. Alcuni libri “cartacei” che hai nella tua collezione, potrebbero valere una fortuna.
Controlla subito se hai questi titoli:
Anche in Italia ci sono dei libri che i collezionisti pagherebbero oro come la versione di “Se questo è un uomo” di Primo Levi pubblicata nel 1947 per la collana «Leoni di Ginzburg» di Einaudi. Qualche anno fa lo acquistarono ad un’asta a circa 1.000 euro ma oggi potrebbe valere ancora di più. Poi ci sono “La figlia di Jorio” di Gabriele D’Annunzio (valore circa 450 euro) e “L’odore dell’India” di Pier Paolo Pasolini (valore circa 250 euro).
Un contributo economico riservato ad una categoria di lavoratori permette di ricevere sino ad un…
Lo sgombro è uno dei pesci più salutari, inserito nella dieta mediterranea è un alimento…
Whatsapp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, ma arriva una brutta…
Su WhatsApp c’è una funzionalità nascosta che non tutti conoscono e che può essere attivata…
Gli esperti in ambito di nutrizione mettono in guardia dal dare con troppa facilità i…
Consumare alcuni tipi di pesce, quelli più magri e salutari, è certamente una buona abitudine:…