Papa Francesco, come sta e cosa dicono le sue analisi del sangue

Papa Francesco è ricoverato da qualche giorno: come sta il pontefice e che cosa è emerso finora dalle analisi

Papa Francesco, il cui vero nome è Jorge Mario Bergoglio, 88 anni, è un pontefice molto amato. Il suo è un messaggio che ha sempre colpito per la sua semplicità, per il suo essere vicino ai bisognosi.

Papa Udienza
Papa Francesco, come sta e cosa dicono le sue analisi del sangue(ansa foto)-karmek.it

Si tratta di un Papa che si è molto impegnato anche per ciò che concerne riforme interne alla Chiesa, lottando contro la corruzione e battendosi per la giustizia sociale. Tutti sono molto legati a lui soprattutto per il fatto che è molto vicino alla gente.

Ma negli ultimi giorni, purtroppo, le condizioni di salute del pontefice stanno tenendo sulle spine, Chiesa e fedeli. Scopriamo insieme che notizie ci sono e come sta Papa Francesco.

Papa Francesco, come sta e che cosa è emerso finora dalle analisi

L’ultimo bollettino del Policlinico Gemelli, dove Papa Francesco è ricoverato da qualche giorno, per una “polmonite bilaterale“, spiega quali sono le condizioni del Santo Padre.

Papa a Santa Marta
Papa Francesco, come sta e che cosa è emerso finora dalle analisi (ansa foto)-karmek.it

Da quanto si apprende dall’ultimo bollettino uscito in serata, le condizioni del pontefice sarebbero stazionarie, ma i medici precisano anche che «gli esami del sangue valutati dallo staff medico, dimostrano un lieve miglioramento, in particolare degli indici infiammatori».

Nel frattempo, una nota da parte del Vaticano ha dato qualche ulteriore dettaglio su come sta Francesco e su come ha trascorso la giornata:«Dopo aver fatto colazione ha letto alcuni quotidiani, quindi si è dedicato alle attività lavorative con i suoi più stretti collaboratori».

Inoltre, prima di pranzo, il papa ha ricevuto la Santa Comunione, come di consueto. Nel pomeriggio, la premier Giorgia Meloni ha fatto visita a Bergoglio, e i due si sono trattenuti per una ventina di minuti. Intanto, sono arrivati gli auguri di pronta guarigione per il pontefice dal presidente israeliano, Herzog, con il quale avrebbe dovuto avere un incontro domani, 20 febbraio.

Ma le preghiere affinché il Papa possa guarire al più presto, arrivano anche da Gaza. Su FB, padre Gabriel Romanelli, ha postato una stories in cui esorta a continuare a pregare affinché il Papa si possa rimettere al più presto.

Nei prossimi giorni ci saranno sicuramente nuovi aggiornamenti in merito alle condizioni del pontefice, sperando che possa rimettersi presto e tornare alle sue consuete attività.

Gestione cookie